filtri UTA

Filtri Uta e qualità dell’aria: tipologie e importanza della manutenzione

Le prestazioni dei filtri delle UTA sono strettamente connesse alla qualità dell’aria indoor, ovvero dell’aria che si respira in ambienti di vita e di lavoro confinati.   La funzione principale dell’Unità di Trattamento Aria è quella di garantire il ricambio d’aria negli ambienti indoor e di mantenere sotto controllo i parametri di umidità, temperatura, velocità di […]

Coronavirus e Ricambi d’aria: ulteriori approfondimenti

Con gli approfondimenti del blog Aria Sicura® abbiamo fatto chiarezza sugli aspetti che legano tre vertici di un triangolo sempre più attuale: gli ambienti indoor, gli impianti di condizionamento e le contaminazioni microbiologiche, con speciale riferimento alla problematica attualissima concernente il nuovo coronavirus (SARS-COV-2). Abbiamo in particolare: Fatto luce sulle principali normative che regolano le […]

monitoraggio-qualita-aria-indoor

Come monitorare la qualità dell’aria indoor: iniziamo dalle basi

Monitorare la qualità dell’aria indoor è il primo passo per acquisire consapevolezza di quanto l’aria che si respira in un ambiente chiuso può essere inquinata, in modo da ricorrere alle giuste soluzioni per migliorarne la salubrità. Non è solo l’aria esterna ad essere inquinata. Anche l’aria che ogni giorno si respira in casa, a lavoro […]

microclima definizione

Cos’è il Microclima: definizione, parametri ed indici di valutazione

Il microclima consiste nel clima locale che caratterizza un ambiente chiuso o semichiuso, come può esserlo un ospedale o un qualsiasi ambiente di lavoro. Le persone trascorrono gran parte del proprio tempo all’interno di ambienti indoor. Questo rende facilmente intuibile l’importanza che riveste la qualità dell’aria all’interno di questi luoghi. Per ambienti indoor si intende, […]