Legionella negli Impianti HVAC: come prevenire i rischi e proteggere i lavoratori

Se pensi che la Legionella sia solo un problema delle torri di raffreddamento o degli impianti idrici, è ora di rivedere le tue priorità. Questo batterio trova terreno fertile anche negli impianti HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), con conseguenze potenzialmente gravi per la salute dei lavoratori, la produttività e la sicurezza aziendale.  È vero […]

Ventilazione Industriale: Guida alla scelta, installazione e manutenzione

Un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente è il risultato di scelte accurate in ogni aspetto della sua gestione. Tra questi, il sistema di ventilazione industriale gioca un ruolo cruciale.  Una ventilazione inadeguata può compromettere la qualità dell’aria e la salute dei tuoi lavoratori, incidendo negativamente sulla loro produttività e aumentando i tuoi costi operativi.  […]

Guida alla Manutenzione dei Sistemi di Ventilazione

La corretta manutenzione dei sistemi di ventilazione è fondamentale per garantire ambienti sicuri, salubri ed efficienti dal punto di vista energetico. Perché niente è più prezioso della salute e del benessere degli ambienti che frequentiamo ogni giorno.  Immagina di poter respirare aria fresca e pulita a lavoro, senza dover aprire finestre o porte, in un […]

Normativa Indoor Air Quality: panoramica e obblighi

L’attenzione sulla qualità dell’aria negli ambienti interni è sempre più critica, specialmente considerando l’importanza della salute e del benessere delle persone che lavorano e trascorrono molto tempo in tali spazi.  La normativa relativa all’Indoor Air Quality (IAQ) è un aspetto cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri.  La qualità dell’aria indoor è essenziale […]

Sanificazione griglie e bocchette aria: come e perché farla

Diffusori, bocchette e griglie sono tra i componenti di un impianto di distribuzione aria. Come è facilmente intuibile, i diffusori d’aria hanno la funzione di distribuire l’aria esterna trattata termicamente in un ambiente indoor e miscelarla con l’aria interna. In questo modo, l’aria che proviene da fuori assumerà la stessa temperatura di quella interna prima […]

Prevenire la contaminazione dell’aria in ambienti chiusi: consigli per l’autunno

L’autunno rappresenta una sfida critica per la qualità dell’aria all’interno degli spazi chiusi. Il clima mutevole, le giornate più corte e l’abbassamento delle temperature porta a un incremento nell’uso di illuminazione artificiale e sistemi di riscaldamento, favorendo potenzialmente l’aumento dell’inquinamento dell’aria indoor.  E questo, inevitabilmente, influenza la salubrità degli ambienti in cui trascorriamo gran parte […]