Pubblicati da Ugo Sozzo

Sanificazione Uta Normativa: indicazioni e dettagli

La sanificazione della UTA (Unità di trattamento dell’aria) è una di quelle operazioni da svolgere in ottemperanza alla normativa sulla pulizia dei canali aria. La pulizia e la bonifica dei canali aria e degli impianti aeraulici in generale è un elemento di vitale importanza per garantire sicurezza, vivibilità e salubrità degli ambienti indoor. In particolar […]

Rapporto ISS Covid: Aggiornamenti su Aria Ambienti Indoor

Le nuove indicazioni dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS) – contenute nei rapporti ISS COVID-19 n. 11 e 12 del 2021 – rappresentano un punto fondamentale per comprendere e gestire la questione pandemica negli ambienti indoor, con particolare attenzione agli impianti di condizionamento. Tanto l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che l’ISS riconoscono oggi quanto la comunità […]

Qualità dell’aria indoor: 5 fattori chiave

Negli ambienti di lavoro, e negli ambienti chiusi in generale, la qualità dell’aria indoor è fondamentale per assicurare ai lavoratori comfort e salute, ma non solo.  Le stime indicano che ogni persona adulta trascorre almeno 8 ore al giorno in ufficio o comunque in un luogo di lavoro chiuso. Più l’aria interna è salubre, più […]

Sanificazione canali aria nelle mense e nei ristoranti

La sanificazione dei canali aeraulici nelle mense e nei ristoranti rappresenta un efficace strumento per tutelare la salute e sicurezza sia dei lavoratori che della clientela. In queste strutture, infatti, la qualità dell’aria indoor e del microclima va tenuta costantemente sotto controllo, al fine di evitare che essa possa favorire la trasmissione di patogeni. Negli […]

Quale relazione c’è tra Allergia stagionale e Aria Condizionata

Esiste una relazione tra allergia respiratoria e aria condizionata? Per chi soffre di allergie alla polvere o ai pollini, lavorare in un ambiente poco salubre può costituire un pericolo non indifferente per la propria salute. Gli impianti di condizionamento rappresentano normalmente un valido alleato nel contrastare le fastidiose allergie stagionali e non. Tuttavia, molto spesso, […]

Batteri e Patogeni nell’aria: strategie di prevenzione

Batteri e patogeni di varia natura presenti nell’aria indoor costituiscono un fattore di rischio biologico che può avere gravi conseguenze per la salute umana. Le implicazioni sanitarie della presenza di batteri e di altri contaminanti biologici in ambienti confinati di lavoro sono purtroppo note. Una cattiva qualità dell’aria indoor (IAQ) può essere, infatti, la causa […]