Pubblicati da Ugo Sozzo

Risparmio Energetico e Unità Trattamento Aria: che legame c’è?

Unità di trattamento aria più pulite favoriscono il risparmio energetico degli impianti HVAC. Un assunto quasi scontato ma che in tempi caratterizzati dal forte aumento del costo dell’energia elettrica può fare la differenza. Il consumo energetico è da sempre uno degli aspetti critici dei sistemi HVAC e più in generale negli impianti di trattamento dell’aria. Ma in […]

Batteri e Aria Condizionata: tutto quello che c’è da sapere

Quali batteri possono esserci in un impianto di aria condizionata? L’aria indoor  può trasformarsi in un vero e proprio serbatoio germi pericolosi, in determinate condizioni quali: Scarsa aerazione degli ambienti; Affollamento; Umidità e calore eccessivi. Ma a pesare sui possibili rischi di contaminazione da batteri è soprattutto lo stato dei condizionatori d’aria e degli impianti […]

Temperatura Sala Operatoria: quali sono i parametri Corretti

Umidità e temperatura di una sala operatoria definiscono le condizioni microclimatiche di un ambiente vitale dell’ecosistema di un ospedale. Le strutture sanitarie in generale sono ambienti particolarmente complessi e unici nel loro genere, che richiedono un’elevata qualità dell’aria indoor.  Ciò si traduce non solo in un costante controllo del livello di contaminazione, ma anche nel […]

La Pulizia dei Canali Aria nelle Industrie

La pulizia dei canali aria nelle industrie non è soltanto essenziale per garantire la massima efficienza di un impianto aeraulico. Una corretta manutenzione degli impianti, infatti, è la pietra miliare per un’adeguata tutela della salute dei lavoratori, oggi più che mai. La qualità dell’aria indoor nelle fabbriche e nelle grandi industrie ha un impatto diretto […]

Camere Bianche: tutto quello che devi sapere

Le camere bianche sono ambienti con un alto grado di purezza dell’aria, nelle quali vige il massimo controllo della concentrazione di particelle aerotrasportate. Già a partire dalla progettazione, questi ambienti sono realizzati in modo tale da ridurre al minimo l’introduzione, la generazione e il mantenimento di particelle all’interno.  Accanto a questo aspetto, ovviamente, vige come […]

Qualità e monitoraggio dell’aria nelle sale operatorie

Il monitoraggio della qualità dell’aria è il primo step del protocollo di sanificazione di una sala operatoria.  Una buona prassi di igiene, infatti, non può prescindere da un’indagine scrupolosa delle condizioni ambientali e dell’aria che si respira all’interno di un luogo a contaminazione controllata, classificato ISO 5, ISO 7 e ISO 8. Un’aria salubre è […]